PNRR STEM
Il nostro Istituto si è impegnato nell'attuazione del PNRR STEM coinvolgendo gli studenti in 300 ore di attività laboratoriali. Esse sono state articolate in: percorsi di avvicinamento al metaverso, costruzioni di ambienti virtuali, progettazione e stampa 3D (making e thinkering), coding con droni e Arduino Science Kit, utilizzo della serra didattica IoT con Arduino, percorsi di Robotica con Robot educativo NAO, Podcasting nel nostro studio.
Tutte queste attività formative sono state realizzate in collaborazione con formatori esterni e sviluppate attraverso il contributo del personale formato tramite i “Laboratori di formazione sul campo” e la “Comunità di pratiche per l’apprendimento” del PNRR “Formazione del personale scolastico per la transizione digitale”, secondo tassello del processo di upgrade del setting ambientale e didattico del nostro Istituto.